Con l'entrata in vigore del D. Lgs. 193/2007 del 6 novembre 2007, le aziende del settore alimentare e tutti coloro che hanno a che fare anche solo con la vendita di generi commestibili,
hanno l'obbligo di predisporre ed aggiornare, per tutto il personale dipendente un
manuale di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis Critical Central Point).
Al riguardo la nostra organizzazione è in grado di predisporre, attraverso corsi di formazione per il personale,
l'attivazione della prevenzione e dei controlli nell'ambiente di lavoro.
La nuova normativa stabilisce anche la disciplina sanzionatoria per la mancata o non corretta applicazione dei regolamenti comunitari Reg. CE n. 852 del 2004,
Reg. CE n. 853 del 2004, Reg. CE n. 2073 del 2005. Tali regolamenti, con l'abrogazione del D.Lgs 155/97, richiedono la revisione del
Piano di Autocontrollo e, tra l'altro,
la conduzione di analisi sistematiche sulle matrici alimentari salvo eventuale e circostanziata motivazione.
Si rende noto, inoltre, che sono state modificate le modalità delle ispezioni ufficiali da parte degli organi di controllo. Di conseguenza non verranno più
effettuate prescrizioni, ma, in caso di mancato adempimento degli obblighi previsti, saranno irrogate sanzioni immediate.
I nostri servizi si basano su:
- Coordinamento per l'implementazione di un sistema di Autocontrollo HACCP personalizzato ai sensi del D.Lgs. n. 155 del 1997 e del Regolamento CE n. 178 del 2002
- Stesura del manuale di corretta prassi igienica e relative tabelle di autocontrollo ai sensi del D.Lgs. n. 155 del 1997 e del Recolamento CE n. 852 del 2004
- Programmazione di un servizio di assistenza per la verifiche ed i controlli periodici del sistema HACCP
NOTA: non è compresa la verifica della
dichiarazione di conformità dei MOCA.
Consulenza per manuale di autocontrollo HACCP a Brescia
La nostra organizzazione offre consulenze per la stesura del manuale di autocontrollo HACCP a Brescia e anche nelle province di:
- Cremona
- Mantova
- Bergamo
- Milano
- Verona
- Piacenza