Corso di Primo soccorso per aziende del Gruppo B/C a Brescia a €180,00
Abbiamo in programma un
Corso di Primo soccorso per aziende del Gruppo B/C a Brescia.
Le date previste sono:
- 18 Ottobre 2023 dalle ore 8.30 alle 12.30
- 18 Ottobre 2023 dalle ore 13.30 alle 17.30
- 19 Ottobre 2023 dalle ore 8.30 alle 12.30
Durata: 12 ore
Informazioni: Informazioni sul Corso di Primo soccorso per aziende del Gruppo B/C a Brescia.
Corso di Primo soccorso per aziende del Gruppo A a Brescia a €190,00
Abbiamo in programma un
Corso di Primo soccorso per aziende del Gruppo A a Brescia.
Le date previste sono:
- 18 Ottobre 2023 dalle ore 8.30 alle 12.30
- 18 Ottobre 2023 dalle ore 13.30 alle 17.30
- 19 Ottobre 2023 dalle ore 8.30 alle 12.30
- 19 Ottobre 2023 dalle ore 13.30 alle 17.30
Durata: 16 ore
Informazioni: Informazioni sul Corso di Primo soccorso per aziende del Gruppo A a Brescia.
Corso di aggiornamento primo soccorso per aziende Gruppo B-C Brescia
Corso di aggiornamento primo soccorso per aziende Gruppo A Brescia
I nostri corsi di primo soccorso a Brescia
Le aziende, ovvero le unità produttive, sono classificate in base alla tipologia di attività svolta, al numero dei lavoratori occupati e ai fattori di rischio,
in tre gruppi per i quali si organizzano specifici
corsi per addetti al primo soccorso a Brescia.
Corso di primo soccorso a Brescia per aziende del Gruppo A
- Aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'articolo 2, del decreto legislativo 17 agosto 1999,
n. 334, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995,
n. 230, aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624, lavori in sotterraneo di cui
al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n. 320, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
- aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a
quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno. Le predette statistiche nazionali
INAIL sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale;
- aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.
Corso di primo soccorso a Brescia per aziende del Gruppo B
Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Corso di primo soccorso a Brescia per aziende del Gruppo C
Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Normativa per i corsi di primo soccorso - Brescia
I nostri
corsi di primo soccorso a Brescia vengono erogati in conformità al
D.M. 388/03 presso nostre strutture convenzionate o all'occorrenza presso la sede dell'azienda richiedente.
Corso di primo soccorso a Brescia per aziende del Gruppo A
L'azienda categorizzata come appartenente al Gruppo A deve avere una squadra di emergenza addetta al primo soccorso in grado di gestire l'emergenza derivata da
infortunio o malore, questo a tutela della salute e dei lavoratori. Le aziende appartenenti al Gruppo A devono incaricare alcuni lavoratori delle attività di primo soccorso.
Tali lavoratori devono ricevere una adeguata e specifica formazione tramite un corso di primo soccorso della durata di 16 ore per svolgere al meglio il ruolo assegnato e devono inoltre essere aggiornati
ogni tre anni attraverso uno specifico corso di di aggiornamento di primo soccorso per aziende del Gruppo A della durata di 6 ore.
I nostri corsi di primo soccorso sono erogati da esperti professionisti che oltre a trattare tutte le tematiche previste per legge offrono un percorso formativo coinvolgente ed efficace.
La formazione degli addetti al primo soccorso per le aziende del gruppo A è disciplinata dall'art. 37 co 9 del D.Lgs 81/2008 oltre che dal DM 388/03.
Corso di primo soccorso a Brescia per aziende dei Gruppi B e C
Le aziende classificabili come appartenenti ai gruppi B o C devono avere una squadra di emergenza addetta al primo soccorso in grado di gestire l'emergenza
derivata da infortunio o malore, questo a tutela della salute dei lavoratori. Ogni azienda appartenente alle categorie dei Gruppi B e C deve incaricare alcuni lavoratori
delle attività di primo soccorso. Tali lavoratori devono ricevere una adeguata e specifica formazione della durata di
12 ore per svolgere al meglio il ruolo
assegnato e devono inoltre essere aggiornati ogni tre anni attraverso corsi di aggiornamento di primo soccorso di 4 ore.
Cosa prevede la normativa di primo soccorso
Art. 4 del D.M. 388/03
Attrezzature minime per gli interventi di primo soccorso
1. Il datore di lavoro, in collaborazione con il medico competente, ove previsto, sulla base dei rischi specifici presenti nell'azienda o unità
produttiva, individua e rende disponibili le attrezzature minime di equipaggiamento ed i dispositivi
di protezione individuale per gli addetti al primo intervento interno ed al pronto soccorso.
2. Le attrezzature ed i dispositivi di cui al comma 1 devono essere appropriati rispetto ai rischi
specifici connessi all'attività lavorativa dell'azienda e devono essere mantenuti in condizioni di
efficienza e di pronto impiego e custoditi in luogo idoneo e facilmente accessibile.
Vedere anche: